L’Aviosuperficie Fondone Lecce LINK si trova 5 km a Est di Lecce . Pista con fondo stabilizzato lunga 720 metri e larga 20 a 40 ft(130 mt) sul livello del mare.


E' POSSIBILE RIFORNIRSI SUL CAMPO
- CARBURANTE DISPONIBILE :MOGAS,AVGAS 100 ll
PER COORDINAMENTO CONTATTARE IN ANTICIPO FRACASSO FRANCESCO (CLICCA SOTTO PER I CONTATTI)
IN ALTERNATIVA IL PUNTO DI RIFORNIMENTO PIU'VICINO E':
- IP (3,8KM) Via Tito Schipa, 73023 Lizzanello LE

Perchè atterrare qui
Tre motivi

MARINA
DI SAN CATALDO

LECCE

GIOCARE A GOLF
VICINO AL CAMPO
COSA FARE
LECCE (5 KM)
Lecce è nota per gli edifici in stile barocco,il Barocco leccese è considerato l’espressione di un linguaggio popolare che affonda le sue radici nella cultura mediterranea. Questa particolarità è legata alla qualità del materiale con cui sono stati realizzati i suoi capolavori: la pietra leccese, appunto. Un calcare, tenero e biancastro, molto facile da lavorare e che, con il passare del tempo, si indurisce ed assume quelle sembianze giallo-oro che caratterizzano l’aspetto della città.A lecce, nella centrale piazza del Duomo, si trova la Cattedrale con una doppia facciata e un campanile. La Basilica di Santa Croce (situata a fianco dei giardini pubblici Giuseppe Garibaldi) è caratterizzata da sculture e un rosone. Nelle vicinanze si trovano la Colonna di Sant’Oronzo, di epoca romana, che sulla sommità ospita la statua di bronzo del patrono della città, e l’anfiteatro romano, sotto il livello stradale.
DOVE MANGIARE
Trattoria Nonna Tetti
Distanza : 7.2 Km
Indirizzo : Piazzetta
Regina Margerita 17 73100
Lecce
Orari :
Lunedì 19:00-23:00
Martedì 19:00-24:00
Mercoledì 19:00-23:00
Giovedì 19:00-24:00
Venerdì 19:00-23:00
Sabato 19:00-23:00
Domenica 19:00-23:00
Contatti:
Tel: +390832246036

AVETE MANGIATO IN QUESTI RISTORANTI E VOLETE FARE LA VOSTRA RECENSIONE, O CONSIGLIARE UN PARTICOLARE PIATTO?
OPPURE VOLETE CONSOGLIARE ALTRI RISTORANTI IN ZONA ?
SCRIVETECI IL NOME DEL LOCALE
SARA' NOSTRA PREMURA RICERCARE TUTTE
LE ALTRE INFORMAZIONI .
DOVE ALLOGIARE
IN ORDINE DI DISTANZA DAL CAMPO
LI MARI B&B 3.6 KM
- DOVE: Nucleo “Marangi” III Str., 1, 73023 Lizzanello LE
LA CASA NEL SALENTO 4.7 KM
- DOVE: Via Fratelli Bandiera, 35, 73023 Lecce LE
VILLA PARADISO 6.3 KM
- DOVE: Via Margherita di Parma, 6, 73100 Lecce LE
La località più vicino al campo è "Lecce"
per tanto, è quella da prendere in considerazione,
durante la ricerca di strutture.
Per maggiori info consultare la mappa qui sotto
COME SPOSTARSI
PER SPOSTARSI DAL CAMPO E' POSSIBILE

E' POSSIBILE OTTENERE UN PASSAGGIO
DAI GESTORI DEL CAMPO CHIAMANDO IN ANTICIPO
PER STABILIRE LE MODALITA'
PER INFO CONTATTARE FRACASSO FRANCESCO
- Tel +39 333 7469850

TAXI
Trasporto da e per il campo
Contatti Radio taxi Lecce
(+39)08321779
CONTATTARE IN ANTICIPO
LONTANO DAL CAMPO
ACAYA GOLF CLUB (10.4 KM)
#PERCORSO
Il percorso si snoda tra 18 buche, alcune delle quali davvero molto belle e con spettacolari elementi caratteristici, come la cascata mozzafiato presente tra la buca 11 e la buca 12, che lo rendono unico nel suo genere. Realizzato dal famoso studio americano Hurdzan&Fry, il campo misura 6.192 metri e il par è fissato a 71, caratteristiche tecniche che lo rendono un percorso adatto sia a golfisti professionisti sia a dilettanti che si vogliono mettere alla prova.
RISERVA NATURALE LE CESINE (11 KM)
#UN PO' DI STORIA
Una vasta palude, facente parte di una zona umida ben più vasta che partiva a nord da Brindisi e si estendeva a sud sino ad Otranto, cominciava a ridosso del mare e si estendeva sino a lambire i centri abitati del comune di Vernole.
Alla fine dell’800 si comincia a pensare alla trasformazione di questa vasta area, sconfiggere la malaria ed ottenere terreni coltivabili sono le ragioni che determinarono l’inizio dei lavori di Bonifica. La bonifica si attuò seguendo due criteri fondamentali; la canalizzazione e l’impianto. Un intenso e faticoso lavoro di numerosi braccianti del territorio coordinati da esperti provenienti dall’Emilia Romagna (Bonifiche Ferraresi) resero il territorio coltivabile e salubre.
Da questi anni sino ai primi anni 70 l’area di proprietà regionale furono concesse in gestione ad una associazione di cacciatori.
Nel 1971 a Ramsar , in Iran, i 350 ettari di proprietà regionale ed i 300 ettari di privati a Le Cesine vennero riconosciuti Zona Umida di Interesse internazionale; dopo la ratifica di Ramsar in Italia (1977) comincia il lavoro incessante di sensibilizzazione che il WWF Italia ed il Corpo Forestale dello Stato, nella persona del dott. Raffaele Congedo svolsero per far si che si riconoscesse all’area una tutela maggiore.
SAN CATALDO (12 KM)
#MARINA DI SAN CATALDO
A circa 10 km ad est di Lecce, troviamo la marina più famosa, fornita di un faro e di un porto turistico che può ospitare circa 200 imbarcazioni (non più lunghe di 12 metri e con pescaggio non superiore a 1,5 mt. e comunque non a vela), da sempre indicata come “Il mare dei leccesi”, per via della sua estrema vicinanza alla città. L’imperatore Adriano nel II° secolo D.C. costruì il primo porto di S. Cataldo, ed ancora oggi è possibile vederne i resti. Esso fu varie volte distrutto e ricostruito fino a quando i turchi, con le loro devastazioni operate su tutta la costa, lo demolirono completamente. Per un lungo periodo e fino agli inizi del ‘900, tutta la fascia costiera da San Cataldo ad Otranto, compreso l’entroterra, rimase quasi disabitata a causa della natura paludosa del terreno che portò la malaria che poi fu debellata grazie alle opere di bonifica. La costa è bassa e prevalentemente sabbiosa, divisa dall’entroterra salentino dalla pineta e dalla riserva naturale delle Cesine.
La domenica mattina, anche d’inverno, si svolge il mercato ortofrutticolo. D’estate la pro-loco organizza la “sagra del pane”, una festa durante la quale si possono degustare alcune tra le specialità culinarie salentine più note e soprattutto la “puccia con le olive” ed i “pizzi” (pane impastato con pomodoro e cipolla).
SE VOLETE PERNOTTARE
A SAN CATALDO , O AL PARCO NATURALE LE CESINE,
E SIETE ALLA RICERCA DI UN ALLOGGIO, POTETE CONSULTARE LA MAPPA SOTTOSTANTE
Siete i titolari di un ristorante ,albergo, o altro esercizio commerciale che è situato vicino a queto punto di atterraggio ?
Volete pubblcizzarlo sulla nostra pagina web?