L’Aeroporto di Udine /campoformido si trova a 2,5 km a Ovest dalla città di Udine  Pista in erba lunga 730 metri e larga 30 a 305ft(93mt) sul livello del mare.

FOTO DEL CAMPO

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

 TIPI DI TRAFFICI ACCETTATI

  • AVIAZIONE GENERALE
  • VDS AVANZATO

SONO PREVISTE DELLE TASSE DI
ATTERRAGGIO CONTATTARE
L' AEROPORTO PER
MAGGIORI INFORMAZIONI

ATTENZIONE !!!

FLYTRYDERS È UN
SITO DI INFORMAZIONI TURISTICHE.
COME PILOTI SIETE RESPONSABILE
DI VERIFICARE LE INFORMAZIONI DELLA PISTA, I SUOI LIMITI
E TUTTO CIO' CHE È RILEVANTE PER LA SICUREZZA DEL VOLO !!

Perchè atterrare qui

Tre motivi

castello-spilimbergo

SPILIMBERGO E VAL DANZINO

FLYTRYDERS(3)

UDINE

FLYTRYDERS(2)

FRECCE TRICOLORI

VICINO AL CAMPO

COSA FARE

UDINE (2.5 KM)

La città è dominata dal colle su cui sorge l’antico Castello, oggi sede dei musei civici. Udine è anche la città del Tiepolo e di Tina Modotti. Per ammirare le opere del pittore veneziano è indispensabile visitare le Gallerie del Palazzo Patriarcale, oltre ad ammirare l’Assunta sul soffitto dell’Oratorio della Purità, in piazza Duomo. I ricordi della fotografa che nacque nel capoluogo friulano e divenne famosa in Messico sono sparsi in diversi luoghi della città.

A Udine si può rimanere anche soltanto una giornata ma, posta al centro della regione, la città è in realtà un comodo e funzionale punto di appoggio per chi vuole visitare il Friuli Venezia Giulia e compuere escursioni in giornata, visto che si trova a un’ora di strada dal mare di Grado o Lignano, a un’ora dalla montagna della Carnia o del Travisiano, a un’ora da Pordenone e a un’ora da Trieste. Senza dimenticare tutte gli svariati itinerari possibili sui vigneti dei colli friulani, oppure sulle rive di uno dei tanti fiumi o laghi o ancora a passeggio lungo le viette degli svariati borghi storici, alcuni dei quali tra i più belli di’Italia.

 

Ultimo ma non per ultimo, a Udine si può avere un primo assaggio di una delle più antiche e tipiche tradizioni friulane, quella delle osterie, del buon cibo e del buon vino, assaggiati in compagnia mentre si scambiano quattro chiacchiere. Si tratta proprio di un rito, che va ben oltre il classico aperitivo: il tajut (ovvero il taglio, il bicchiere) di vino accompagnato da una tartina di prosciutto di San Daniele o di altre prelibatezze locali è qualcosa che ha a che fare con la cultura. A misura d’uomo anche questa.

SE VOLETE PERNOTTARE A UDINE
E SIETE ALLA RICERCA DI UN ALLOGGIO
POTETE CONSULTARE LA MAPPA SOTTOSTANTE

Booking.com

DOVE MANGIARE

  • A le Patrie dal Friul

Distanza : 2.6 KM

Indirizzo : Piazza del

Municipio, 24, 33030

Campoformido UD

Orari  :

Lunedì 07:00-15:00

Martedì 07:00-22:00

Mercoledì 07:00-23:00

Giovedì 07:00-23:00

Venerdì 07:00-23:00

Sabato 07:00-15:00/16:00-23:00

Domenica Chiuso

Contatti:  Tel: +39 0432652539

  • Garden – Grill & Pizza

Distanza : 3.0 KM

Indirizzo : Via Basaldella,

60, 33030 Campoformido

UD

Orari  :

Lunedì 17:00-24:00

Martedì 17:00-24:00

Mercoledì 17:00-24:00

Giovedì 17:00-24:00

Venerdì 17:00-23:00

Sabato 10:00-23:00

Domenica 10:00-23:00 

Contatti:  Tel: +39 0432419202

  • Agriturismo Borc di Sot

Distanza : 3.2 KM

Indirizzo : Via Galileo

Galilei, 23, 33030

Campoformido UD

Orari  :

Lunedì chiuso

Martedì chiuso

Mercoledì chiuso

Giovedì chiuso

Venerdì 16:00-24:00

Sabato 16:00-24:00

Domenica 10:00-12:00

Contatti:  Tel: +39 0432662400

AVETE MANGIATO IN QUESTI RISTORANTI E VOLETE FARE LA VOSTRA RECENSIONE, O CONSIGLIARE UN PARTICOLARE PIATTO?

OPPURE VOLETE CONSOGLIARE ALTRI RISTORANTI IN ZONA ?

SCRIVETECI IL NOME DEL LOCALE
SARA' NOSTRA PREMURA RICERCARE TUTTE
LE ALTRE INFORMAZIONI .

DOVE ALLOGIARE

HOTEL E B&B

ALLOGGI IN ORDINE DI DISTANZA DAL CAMPO

HOTEL CAPRI 2.0 KM

  • Via S. Caterina, 60, 33037 Pasian di Prato UD
  • Servizio navetta : (contattare la struttura)

La località più vicino al campo è "Udine"
per tanto, è quella da prendere in considerazione,
durante la ricerca di strutture.
Per maggiori info consultare la mappa qui sotto

Booking.com

COME SPOSTARSI

PER SPOSTARSI DAL CAMPO E' POSSIBILE

FLYTRYDERS(6)

E' POSSIBILE PRENOTARE UN PULMINO
A 8 POSTI DAI GESTORI DEL CAMPO CHIAMANDO
PRIMA PER STABILIRE LE MODALITA'

PER INFO CONTATTARE IL GESTORE

  • Tel +39 +39 043269455
  • Email info@aeroclubfriulano.com
TAXI

TAXI

Trasporto da e per il campo

Contatti Radiotaxi Udine

tel 0432 505858

CONTATTARE IN ANTICIPO

LONTANO DAL CAMPO

AEROPORTO DI RIVOLTO
12 KM

#VISITARE LE FRECCE

Fondato il 1 Marzo del 1961 ,il 313 gruppo scelse come prima cavalcatura gli F86 Sabre. Basato fin dall’inizio sulla base aerea di Rivolto, è uno dei fiori all’occhiello della nostra Aeronautica. Difficilmente, potremo scordare la prima volta che abbiamo udito il rombo dei  Rolls –Royce Viper  istallato sui  Dieci Mb 339, e difficilmente potremo scordare l’effetto che ha suscitato in noi! A soli 12 Km dalla culla dell’acrobazia aerea ( l’aeroporto di Campoformido  Appunto) si trova  la sede del gruppo. L’aeroporto di Rivolto può essere visitato facendo un apposita richiesta , per maggiori info vi invitiamo a cliccare il link sottostante.  

SE VOLETE PERNOTTARE VICINO ALLA BASE AEREA DI RIVOLTO E SIETE ALLA RICERCA DI UN ALLOGGIO
POTETE CONSULTARE LA MAPPA SOTTOSTANTE

Booking.com

COMUNE DI CODROIPO
17 KM

#VILLA MANIN

 A pochi minuti da Rivolto, nella frazione di Passariano si può raggiungere la famosa Villa Manin, maestoso complesso seicentesco, noto per la sua importante storia, che vide anche il soggiorno di Napoleone durante la Campagna d’Italia: è proprio qui che il Generale decise di firmare il “Trattato di Campoformio”.

Per maggiori informazioni su visite e altro cliccare sul pulsante sottostante .

#COMUNE DI CODROIPO

All’interno del comune di Codroipo vi sono tantissime altre attrazioni degne di essere visitate , alcune di queste sono:

  • Duomo di Santa Maria Maggiore
  • Villa Mangiarotti
  • Museo Archeologico di Codroipo
  • Parco delle Risorgive
  • Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
  • Chiesa di San Michele Arcangelo Rivolto
  • Chiesa di santa Cecilia Rivolto
  • Villa Manin-Kechler a san Martino
  • Museo civico delle carrozze d’epoca a San martino
  • Villa coloredo mells a Muschetto

SE VOLETE PERNOTTARE A CODROIPO
E SIETE ALLA RICERCA DI UN ALLOGGIO
POTETE CONSULTARE LA MAPPA SOTTOSTANTE

Booking.com

SPILIMBERGO
30 KM

#SPILIMBERGO

Situata sulla sponda del fiume Tagliamento, Spilimbergo è una fra le più belle e interessanti città d’arte del Friuli Venezia Giulia. l centro urbano conserva l’originale impianto medievale e una continua opera di restauro ha consentito di valorizzare le opere degli artisti che si sono succeduti nei secoli, come Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone, e Giovanni Antonio Pilacorte. Anima di Spilimbergo è sempre stato il commercio; il cuore pulsante era la piazza del Duomo, dove si svolgevano i mercati. Qui, sotto la Loggia del Comune, si vede ancora incisa su un pilastro la “macia”, l’unità di misura per le stoffe in uso nella città. Da questa ha preso il nome la Rievocazione Storica della Macia, evento che ogni anno ad agosto fa rivivere lo splendore del passato spilimberghese.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU COSA VEDERE E COSA FARE A SPILIMBERGO ,CLICCATE SUL PULSANTE SOTTOSTANTE.

SE VOLETE PERNOTTARE A SPILIMBERGO
E SIETE ALLA RICERCA DI UN ALLOGGIO
POTETE CONSULTARE LA MAPPA SOTTOSTANTE

Booking.com

VAL D'ARZINO
40 KM

#VAL D'ARZINO

La Val d’Arzino è una valle delle Prealpi Carniche, in provincia di Udine e Pordenone: attraversata dal torrente Arzino (da cui prende il nome), si estende longitudinalmente dalla valle di Preone al comune di Pinzano al Tagliamento e latitudinalmente dal paese di Vito d’Asio al paese di Forgaria nel Friuli, comprendendo i primi comuni toccati dal torrente, cioè Preone e in parte Verzegnis, nonché i comuni di Vito d’Asio, Forgaria nel Friuli e Pinzano al Tagliamento, comune nel quale, nei pressi della frazione Pontaiba, il torrente confluisce nel fiume Tagliamento.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCATE SUL PULSANTE SOTTOSTANTE.

 

Siete i titolari di un ristorante ,albergo, o altro esercizio commerciale che è situato vicino a queto punto di atterraggio ?

Volete pubblcizzarlo sulla nostra pagina web?

Contattateci

compilate il form
di iscrizione cliccando nei box
qui sotto

ABOUT US

Flytryders , dove atterrare e perchè,decidi in base alle
attrazioni che ci sono a terra.