CARBURANTE DISPONIBILE IN AEROPORTO
Rifornimento carburante: Disponibile h24 per i seguenti prodotti:
- JET A1 SAC (senza accisa): Erogato sottobordo con autobotte mobile (prima dell’erogazione occorre consegnare in copia il documento di ammissione al beneficio);
- JET A1 Nazionale: Presso la pompa carburante a sud del piazzale sud;
AVIO 100LL: Presso la pompa carburante a sud del piazzale sud; - BENZINA VERDE: Presso la pompa carburante a sud del piazzale sud;
- GASOLIO PER AUTOTRAZIONE: Presso la pompa carburante a sud del piazzale sud.
CONTROLLARE IL PREZZO DELLE TASSE DI ATTERRAGGIO SU SITO
Perchè Atterrare Qui
Tre Ragioni

Visitare il museo dell' aviazione Gianni Caproni

Passeggiare per Trento

Passeggiare o fare un Bagno a Riva del Garda
VICINO AL CAMPO
COSA FARE
#MUSEO DELL' AVIAZIONE G. CAPRONI
All’interno dell’aeroporto trovate il museo G. Caproni, uno dei piu bei musei sull’aviazione. Si passa dal Ansaldo S.V.A 5 al mitico spillone (esposto fuori) come gate guardian! All’interno vari velivoli.Degno di nota vi è l’ SM79 con la livrea libanese che fu in dotazione della 281 Squadriglia autonoma aerosiluranti comandata dal leggendario Carlo Emanuele Buscaglia.Il velivolo in questione è stato pilotato durante le battaglie nel mediterraneo principalmente dal Ten Alessandro Setti. L’SM 79 esposto è uno dei pochissimi “gobbi maledetti” ancora esistenti!

ORARI
- Dal martedì alla domenica : 10.00-18.00
- Chiuso il lunedì il 25 dicembre e il 1° gennaio
- Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione
PREZZI
- Intero : € 4,50
- Ridotto : € 3,00 (Giovani dai 15 ai 26 anni / Adulti di età superiore ai 65 anni – Gruppi di visitatori composti da un minimo di 15 persone – Insegnanti con tessera ministeriale o carta d’identità – Dipendenti, collaboratori e corsisti di Italfly (muniti di badge aziendale o tessera di riconoscimento) – Soci dell’Associazione Museo storico in Trento – Visitatori già in possesso del biglietto di Base Tuono.
- Famiglia : Genitori con figli di età max 18 anni (biglietto cumulativo) € 9,00 | Un genitore con figli di età max 18 anni (biglietto cumulativo € 4,50
- PRIMA DOMENICA DEL MESE (da ottobre 2021 a marzo 2022): ingresso gratuito
PRENOTAZIONI
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi superiori a 10 persone: Tel. 0461-944888 | email: prenotazioni@museostorico.it
NOTE
Ingresso gratuito
- Possessori tessere turistiche
- Età inferiore ai 14 annI / Under 14
- Gruppi scolastici accompagnati
- Soci / Memberships ICOM, AMACI, ANISA, CIMAM
- Guide turistiche (in attività professionale) / Tourist guides
- Insegnanti accompagnatori di scolaresche / Accompanying teachers
- Giornalisti (con tessera professionale) / Journalists with press card
- Professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze)
- Guest Card Trentino
- TrentoRovereto Card e Museum Pass
- Personale di Aeronautica Militare – militare e civile (in servizio e in pensione) / Staff of Aeronautica Militare – militare e civile (in service and into retirement)
- Forze dell’ordine / Police officers
- Persone invalide che possiedono una certificazione di invalidità superiore al 74% e loro accompagnatori / People with disabilities
- Persone riconosciute in condizioni di handicap ai sensi della Legge 104/92 art.3 c.1 e art.3 c.3 e loro accompagnatori in virtù della legge 104/92 art.3 c.3.
CONTATTI
DOVE MANGIARE
GALLOWAY TRENTO
Distanza : di fianco al campo
Indirizzo: Via Lidorno, 3 – 38123 TRENTO
Orari :
aperto tutti i giorni in orario continuato dalle 12:00 alle 23:00
Contatti:
Tel. (+39) 0461 944 344
Mail: info@gallowaytrento.it
DOVE DORMIRE
- FLYBIKE HOTEL
Distanza: di fianco all’ aeroporto
Dove :Via Lidorno, 3 – 38123 TRENTO
Prezzo: contattare la struttura
Contatti : Clicca su form di contatto in Basso
Tel: +390461944344
COME SPOSTARSI
PER SPOSTARSI DA E PER IL CAMPO

BIKE SHARING
Per tutti gli appassionati della bicicletta (e non) è disponibile in aeroporto un servizio di bike sharing! Il servizio è sviluppato per due tipologie di utenti ,abituali ed occasionali.
Chi vuole usufruire abitualmente del servizio deve effettuare un iscrizione online il costo dell’abbonamento è di 25 euro al anno più 5 euro di ricarica iniziale (Tot 30 euro) .I primi 3o minuti di padalata sono gratuiti poi si pagerà 1 euro all’ora.
Chi invece ha necessità di usufruire del servizio occasionalmete può farlo scaricando l’app “Bicincittà” con un abbonamento che dura 24 ore o un altro 48 ore.
Abbonamento per 24 ore :costo 8 euro comprensivo di 4 ore di padalata anche non consecutive
- Abbonamento per 48 ore :costo 13 euro comprensivo di 8 ore di pedalata anche non consecutive.

AUTONOLEGGI
Atesina noleggi
CONTATTI
- +39 0461 870800
- +39 348 7810491
- info@atesinanoleggi.it
Lucca Trento
CONTATTI
- +39 0461 828393
- info@autolucca.tn.it
Nolorent
CONTATTI
- +39 0461 855306
- +39 347 8722827
- info@nolorent.com
Sixt Trento
CONTATTI
- +39 0461 222224
LONTANO DAL CAMPO
TRENTO
CENTRO
Partendo da Piazza duomo possiamo ammirarevari monumenti, come la cattedrale di S.Virgilio ( aperta dalle 6.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 20.00) e numerosi palazi storici ,Palazzo Cazuffi e Palazzo Rella solo per nominarne alcuni.

Da piazza Duomo passeggiando per circa 10 minuti e possibile raggiungere il “Castello del buon consiglio”
Orari di apertura: da martedì a domenica con orario 9.30 – 17.00 in inverno. Orario 10.00 – 18.00 in primavera, estate e autunno
Aperture straordinarie: 1 gennaio dalle 11.00 alle ore 17.00 e i lunedì festivi.
Chiuso: lunedì non festivi e il 25 dicembre
Costo del biglietto: 10€. Ridotto 6 €

State pianificando di visitare trento nel periodo Natalizio? Allora non potete perdervi i mercatini di Natale!! essi vengono allestiti in Piazza fiera ,Piazza Cesare Battisti, Piazza Santa Maria Maggiore.

MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI
- MUSEO DIOCESANO TRIDENTINO
Situato in Piazza Duomo offre un ampia varietà di tele,quadri , paramenti sacri e molto altro!
per info su orari e costi visitare il sito web

- MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Ad un kilometro da piazza Duomo in un avveneristico edificio progettatto da renzo piano si trova il Muse: Museo delle scienze di Trento. Passando dai fossili alle alte Vette ed attraversando una serra Tropicale vi verra raccontatal’evoluzione della vita sulla terra e nello specifico nel Arco Alpino.

PER ORARI E BIGLIETTI VISITARE IL SITO WEB
- SPAZIO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DEL SAS
Sotto Piazza Cesare Battistisi trovano i resti dell’antica “tridentum”.Si tratta di un lungo tratto di cinta murarie,i resti di un antica torre e altri reperti.

RIVA DEL GARDA
COME ARRIVARCI
- DA STAZIONE FS TRENTO FINO A ROVERETO (30 MINUTI)
- DA STAZIONE FS ROVERETO PRENDERE L’AUTOBUS LINEA B 332 PER RIVA (45 MINUTI)
CENTRO STORICO
Il Centro storico di Riva del Garda è sormontato dalla “Torre apponale”(simbolo della Città. Camminando per le numerose viuzze è possibile ancora oggi vedere i resti delle mura che un tempo proteggevano la città.
Orari e tariffe della Torre Apponale di Riva del Garda
Dal 17 marzo al 31 maggio: 10.00 – 18.00 (chiuso il lunedì);
dal 1 giugno al 30 settembre: 10.00 – 18.00;
dal 1 ottobre al 4 novembre: 10.00 – 18.00 (chiuso il lunedì).
Il costo del biglietto per l’ingresso alla Torre Apponale è di € 2,00. Gratis per i ragazzi al di sotto dei 15 anni.

Tappa obbligatoria è la Rocca di riva del garda , sede del useo alto Garda.
MAG Museo Alto Garda
Piazza C. Battisti, 3/A
info@museoaltogarda.it
tel. 0464 573869

Per info su tariffe e orari rivolgervi al sito ufficiale
SPIAGGE
A Riva del Garda si può trascorrere una giornata in pieno relax usufruendo delle sue spiagge.
- LA SPIAGGIA DEI SABBIONI (che è la più grande di riva del garda)è una spiaggia libera, si possono comunque avere diversi servizi come lettini,canoe,campi da basket o pallavolo. avendo alle spalle il parco da anche la possibilità di avere punti al ombra dove potersi ripararedal Sole.
- LA SPIAGGIA “PURFINA” come viene comunemente chiamata la spiaggia dei pini. Frequentata da Giovani ed appassionati di surf dispone di un bar chiostro, dove si possono gustare ottimi aperitivi, in pieno relax !

EVENTI
- BIKE FESTIVAL, protagonista è la bici , ed in particolare la mountan bike !! Per maggiori info cliccare sotto
- NOTTE FIABA ,evento storico che si svolge tra la fine di agosto e l’inizio di settembre ,per salutare l’estate. Festa all’insegna di danze giochi e musica! Si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio che dura per circa 40 minuti!!
Siete i proprietari di un campo di volo e volete aggiungerlo al nostro sito.
Oppure siete i titolari di un ristorante ,albergo, o altro esercizio commerciale e volete pubblcizzarlo sulla nostra pagina web?